Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino

Servizi alle imprese

Autorizzazione per Allaccio Fognatura Pubblica

Scheda: Che cos'è? L' Autorizzazione per l'allaccio alla fognatura pubblica è l’autorizzazione che consente di allacciarsi alla pubblica fognatura e/o di scaricare nella stessa le acque reflue civili o assimilabili. A cosa serve? E' necessario presentare domanda o tramite apposito modulo in bollo e in duplice copia. La domanda deve essere debitamente firmata dal proprietario (o dal legale rappresentante) dello stabile per cui si richiede l'allacciamento e dal tecnico responsabile del progetto. E' necessario allegare i seguenti documenti: planimetria catastale della proprietà in scala 1:1000 o 1.2000; pianta in scala 1:50 o 1:100 o 1:200 dell'insediamento al piano terra, al seminterrato o cantinato con evidenziata la rete fognaria interna con suddivisione tra: rete civile; rete industriale; rete acque meteoriche; condotti fognari di allacciamento fino alla fognatura comunale, con relativa numerazione degli scarichi e la rete fognaria comunale (per ognuno dei condotti occorre riportare il diametro, la pendenza, il materiale di costruzione, le ispezioni, i sifoni, il pozzetto di prelievo campioni e di misurazione e ogni altro particolare ritenuto necessario); sezioni longitudinali dei condotti dal fino al collegamento con la canalizzazione pubblica con il disegno in scala 1:50 o 1:100 o 1:200 di tutti i particolari di collegamento; disegni in scala 1:50 o 1:100 o 1:200 dell'eventuale impianto di pretrattamento; relazione tecnica illustrativa delle opere per scarichi assimilabili ai civili, oppure illustrativa dei calcoli idraulici per insediamenti industriali, insediamenti in piani operativi, costruzioni residenziali superiori a 5000 mq. Tempi di rilascio Tempo medio 15 giorni Tempo massimo 30 giorni L’Ufficio provvederà a contattare il richiedente nel momento in cui il certificato sarà disponibile per il ritiro. Costi - diritti di segreteria pari a € 50,00 per ogni unità immobiliare . - deposito cauzionale pari a 150,00€ ogni metro lineare di scavo o 250,00€ se trattasi di acciottolato o autobloccante. Si precisa che il deposito cauzionale verrà restituito dopo 6 mesi dalla data di fine dei lavori. Modalità di versamento dei diritti di segreteria Versamento su conto corrente postale c/c n.30798102 intestato Comune di Borgone Susa Versamento mediante bonifico bancario IBAN IT05F0306930130100000300013 Versamento presso la tesoreria Comunale (Istituto Bancario San Paolo Via Abegg n° 11). Tramite Pago Bancomat presso l'Ufficio Tecnico Comunale Dove ritirare il documento e cosa depositare per il ritiro Ufficio Tecnico Comunale primo piano Piazza Montabone n° 1 - ricevuta di avvenuto versamento dei diritti di segreteria. - marca da bollo da 16,00€
Ufficio di competenza:Ufficio Tecnico - Lavori Pubblici
Allegati: Richiesta di autorizzazione all'allacciamento alla pubblica fognatura
Richiesta autorizzazione per scarico di acque reflue di origne industriale
Valori limite di emissione in acque superficiali e in fognatura
Domanda di allacciamento alla fognatura
Eliminazione della fossa biologica aggiornato al 09.01.2012
Fine lavori dichiarazione di avvenuto allacciamento
Inizio Lavori per allacciamento fognatura